Composta di fragole
Non una confettura, non una fragola sciroppata, piuttosto una composta, vista la quantità minore di zucchero rispetto a una confettura.
Qualcosa che insieme ad un pò di ricotta passata al setaccio, sbattuta con le fruste aggiungendo poco zucchero, profumata con un po’ di scorza di limone, diventa un dolce squisito da fine pasto. In alternativa alla ricotta, ancor più facile e sbrigativa, il gelato. Pistacchio, crema o fior di panna. Sublime, ma con un po’ di lavoro in più, lo zabaione.
Dunque, approfittiamo delle fragole che adesso sono ancora abbondanti e profumatissime, avendo l’accortezza di lavarle molto bene ma senza tenerle troppo in acqua, altrimenti perdono sapore. Io preferisco un getto freddo del miscelatore con doccetta, e le stendo su carta assorbente.
Happy Cooking!
Ingredienti
1 kg di fragole, al netto degli scarti
300 kg di zucchero semolato
il succo filtrato di 1 limone
1 pezzetto di zenzero fresco 3 cm, tagliato in 3 pezzi
Procedimento
Lavare e pulite le fragole. Disporle in una pentola alta. Aggiungere lo zucchero semolato, il succo di limone, lo zenzero. Mescolare, coprire con pellicola e lasciare riposare per 12 ore.
Passato questo tempo, portare ad ebollizione e spegnere il fuoco.
Coprire con pellicola e lasciare riposare pr altre 12 ore.
Scolare le fragole, rimettendo lo sciroppo nella pentola. Cuocere lo sciroppo, circa 30 minuti, fino a quando sarà ben denso.
Unire le fragole, cuocere per altri 30 minuti. Lasciare raffreddare.
Mettere in vasetti puliti e sterilizzati, conservare in frigorifero se sarà utilizzata a breve, altrimenti cuocere a bagnomaria per 30 minuti.