i miei
Appunti

La focaccia (con prosciutto e fichi)

Cavatelli con crema di broccoli e fiori di origano (ricetta di Giorgio Nava)

Crostata d'avena con confettura di fragole al rosmarino

Risotto bianco con fiori di salvia

Bocconcini di carne con nastri di zucchine e carote

Le virtù teramane, un piatto per l'amicizia

Biscotti morbidi con le mele

Pane morbido arrotolato con formaggio, pere e noci

Mezzi paccheri con il coccio (gallinella) e pomodorini del piennolo

Grissini di saragolla
Quello di saragolla è un antico grano duro, ricco di proteine, quindi molto indicato per pasta e pane, Perfetto per i grissini!

Ebelskivers
Il nome è un po’ difficile da pronunciare, sono dolci-non dolci di origine danese, dalla Danimarca si sono diffusi molto in America, soprattutto da quando una famosa azienda ha riprodotto la padella in materiale antiaderente, ed io… come potevo resistere all'acquisto di una altro giocattolo da cucina?

Biete (bietole) e fagioli
Versure e legumi, come da tradizione mediterranea, un piatto completo, squisito.

Insalata di finocchi, arance e kiwi con vinaigrette all'arancia

La cicerchiata
Umbria-Marche-Abruzzo-Molise sono un po’ tutte accomunate dalla cicerchiata, che si prepara per Carnevale, una corona di palline di pasta simil-frolla, fritte e poi passate nel miele caldo.

La pizza "Lancianese" (?)
A Lanciano non sanno neppure l'esistenza di questa pizza detta "laicamente". Dove? Negli Stati Uniti, dove anni fa, lessi la ricetta su un libro di cucina. Incuriosita del titolo, provai a farla. Buonissima!

La meringa 95 (di Giorgio Nava)
Ho chiesto al mio amico Giorgio Nava di inviarmi una ricetta del suo ristorante di Cape Town, eccone una, dolce, delicous!

Fagottini di tacchino filanti
Sono abile nel trasformare le preparazioni che prevedono la frittura, in preparazioni da forno, con qualche accorgimento - vi assicuro - nessuno se ne accorgerà! Volete provare?

Pizz'e fojie
Un piatto cosiddetto "povero" della tradizione abruzzese, ma ricco, anzi ricchissimo di sapori unici! Con la farina di mais si prepara una focaccia, la si sbriciola e la si unisce a verdure invernali. E poi, il bastardone (peperone dolce secco) e le sardelle fritte daranno quel tocco finale in più... Piatto povero?

Tiramisù
Il dolce italiano più richiesto al mondo, e in tutto il mondo sarà preparato il 17 Gennaio, festa delle cucine italiane nel mondo.

Linguine al sugo di razza (che non si vede)
Con gli scarti del pesce, le lische, la testa, si possono preparare ottimi sughi per condire la pasta, questo è uno di quelli. Un piatto molto apprezzato anche dai miei ragazzi, dunque è collaudato...