i miei
Appunti
Spaghetti al sugo di pomodoro, emblema della cucina italiana
Spaghettini con aglio e olio novello
Minestra di tenerumi
Cavatelli con crema di broccoli e fiori di origano (ricetta di Giorgio Nava)
Mezzi paccheri con il coccio (gallinella) e pomodorini del piennolo
Linguine al sugo di razza (che non si vede)
Con gli scarti del pesce, le lische, la testa, si possono preparare ottimi sughi per condire la pasta, questo è uno di quelli. Un piatto molto apprezzato anche dai miei ragazzi, dunque è collaudato...
Chitarra con le polpettine
Friggitelli imbottiti
Un dono inaspettato, un bel cesto di prodotti dell'orto di mio fratello. Ah, che bello poter cucinare questi friggitelli, riempiti con pane, pomodoro, capperi, origano...
Linguine con scampi, cozze, vongole e calamaretti (di Yoshi Yamada)
Ho preparato per voi la ricetta dello chef giapponese Yoshi Yamada, vincitore del Primo Campionato Mondiale della Pasta, C'è tanto mare dentro questo piatto, è sublime!
Cavatelli alla Checca
Pomdoro fresco, mozzarella e olio, prodotti italianissimi e di gran qualità uniti ad una bella manciata di basilico, e la pasta diventa la regina della serata
Insalata di grano con prezzemolo e menta
Gran caldo? Niente piatti caldi, vi propongo del burgur (grano spezzettato) con tanto prezzemolo, menta, limone...
Pasta e fagioli tiepida con le cozze
Un piatto straordinario con cui lo chef Giorgio Nava si è classificato secondo al Campionato mondiale della pasta.
Trofie con crema di zucchine e basilico
Un buon piatto di pasta accontenta proprio tutti, e questo (buonissimo) è a prova di bambini che non mangiano volentieri le verdure. Collaudassimo!
Spaghetti alle erbe aromatiche con pomodorini
Spaghetti, pomodorini e... con un bel trito di erbe aromatiche (con loro profumatissimi fiori). Qualcosa di fresco e intrigante, perfetto per una giornata afosa.